Benvenuti
Ristorante Al Barco
Istrana Treviso
IL LOCALE
Il Ristorante "Al Barco" è immerso nel verde della Campagna Trevigiana lungo la statale Castellana, a metà percorso tra Castelfranco e Treviso, nei pressi delle sorgenti del fiume Sile.
La nostra cucina è rigorosamente stagionale e genuina, costituita dai prodotti freschi che settimanalmente il mercato ci offre.
Ai nostri clienti offriamo la possibilità di conoscere la nostra cultura e tradizione culinaria Ferrarese, abbinata alla cucina tipica della Marca Trevigiana.
Per ogni occasione il Ristorante Al Barco propone il locale più consono ai propri clienti: dalle esclusive salette, dove potrete consumare romantiche cene a lume di candela ed al calore del caminetto, all'ampio salone, ideale per celebrare gli avvenimenti più cari, quali battesimi, comunioni, cresime, matrimoni, anniversari o cene di lavoro.
Il locale è climatizzato per chi preferisce le riservate salette anche d'estate, oppure è disponibile l'ampia terrazza immersa nella frescura della verde campagna che offre uno scenario ed un clima rilassante.
Vi ricordiamo che è gradita la prenotazione telefonica.
ristorante istrana treviso, ristoranti tipici , menù di carne treviso, terrazza estiva, spiedo a istrana, specialità ferraresi, matrimoni treviso, banchetti, cene a tema, battesimi, comunioni, cene aziendali, menù personalizzati, istrana tv


LA CUCINA
Gran Tagliere Emiliano: Proscuitto di Parma d.o.p. Mortadella Bologna i.g.p.- Pancetta e Salame ferrarese all’aglio– Coppa di testa-sott’aceti e sott’olio
Gran Tagliere Veneto: Soppressa e Ossocollo “de casada” Sott’aceti e sott’olio
Sformato di Radicchio, Ricotta e Nocciole in crema di gorgonzola
Fagottino di verze con zucca porri e caprino
Polentina morbida Soppressa e Funghi
Le Nostre Specialità Ferraresi
Cappellacci (Caplàz) conditi con ragù emiliano
Cappelletti (Caplìt) in inverno classici in brodo di carne in estate in crema di parmigiano o al ragù
Gramigna con salsiccia e pomodoro
I Classici
Tagliatelle o gnocchetti al sugo d’anitra
Crema di Zucca con Finferli e crostini
Tagliatelle ai funghi
Gnocchetti con Radicchio e Salsiccia
Risotto con prodotti di stagione (Minimo due persone)
Le “nostre” incomparabili, certificate e saporite carni a km. 000
Filetto alla senape integrale senza maionese.
Tagliata “de sorana” da gr. 200/250 cotta alle braci
Costata “de Sorana” di 500/600 gr. circa cotta alle braci
Tartara di carne cruda “de sorana” con verdurine di accompagnamento
I Classici
Gran Piatto di bollito misto: Lingua-Lingua salmistrata- Testina di vitello-Gallina-Manzo-Cotechino. Contorni Purè di patate e Verze stufate ( sofegae) con Salsa verde– Mostarda– e Cren
Salama da sugo Ferrarese con purè di patate
Agnello: *Costolette scalzate e cotte in padellino con brandy e rosmarino
Rollè di Tacchino farcito ai funghi
Spalla di Vitello: Cotta al forno a bassa temperatura
Coniglio disossato in porchetta
Trippa alla Parmigiana: Da un antica ricetta di convento
Zuppa Inglese
Crema Catalana
Crostata con le nostre marmellate
Tiramisù: tradizionale
Torta Tenerina
Tortino di mele in crema di vaniglia
Hai apprezzato la visita? Vorremmo sentire la tua opinione e servirti di nuovo.
Non sei mai venuto a trovarci? Mandaci i tuoi dettagli per coordinare il nostro prossimo evento.





La Cantina
La Cantina è composta da prestigiose e ricercate aziende principalmente italiane che offrono una altissima qualità, scelte con molta attenzione e dedizione. L'ampia gamma delle etichette presenti nella Carta dei Vini, frequentemente aggiornata, offre ai clienti la possibilità di conoscere e scoprire i sapori delle migliori zone vinicole.
Grande attenzione viene data anche ai microbirrifici artigianali Italiani ed alle Grandi birre straniere in "formato ristorazione" adatte ai più impegnativi abbinamenti culinari.
costate alla brace, sorana treviso, fiorentine, tagliate, istrana treviso, serate menù degustazione, treviso, bolliti tv, paella treviso,spiedo



CONTATTACI
Contattaci
ORARI DI APERTURA
lunedì Chiuso
martedì 12–15
mercoledì 12–15
giovedì 12–15
( 19–23:30 solo su prenotazione)
venerdì 12–15, 19–23:30
sabato 12–15, 19–00
domenica 12–17